Autore: RPCreative

  • Perchè le routine non appaiono su Google Home Nest Hub (è un bug)

    Perchè le routine non appaiono su Google Home Nest Hub (è un bug)

    Recentemente ho provato il google nest hub per il controllo della domotica a casa e una delle cose più strane di cui mi sono accorto è l’assenza delle routines che ho configurato nel telefono.

    Andando a cercare in giro in rete ho trovato pochi articoli di utenti che effettivamente avevano avuto questo problema, ma uno di questi almeno mi ha dato una soluzione.

    Vorrei quindi condividere questa discussione che ho trovato su di un forum (in inglese) a proposito di questo problema:

    Link diretto alla discussione nel forum ufficiale della nest community

    Ebbene, il problema è iniziato a presentarsi dal 30 novembre e tutt’ora sembra non essere risolto.

    Se andiamo a vedere la soluzione proposta, sembra che modificando una delle routines configurate e aggiungendo un ulteriore comando allora questa routine per magia sarà sincronizzata con i dispositivi.

    Ovviamente ci ho provato e non ha funzionato.

    A questo punto credo che la soluzione dovrebbe essere quella di attendere che Google risolva al più presto il problema, magari tramite un aggiornamento.

    Vi terremo aggiornati.

  • Guadagna un premio per ogni amico che inviti su Revolut

    Guadagna un premio per ogni amico che inviti su Revolut

    Se hai intenzione di creare una nuova carta prepagata per fare acquisti online oppure per avere un secondo conto di sicurezza per fare acquisti in negozio, potresti scegliere Revolut.

    Tra tutte le carte prepagate in commercio fornisce una serie di vantaggi non di poco conto, di cui te ne cito alcuni:

    • Conto online gratuito, senza costo di commissione
    • Acquisto di una carta fisica da utilizzare online e in negozio
    • Possibilità di creare delle carte virtuali da distruggere dopo l’uso (senza limiti)
    • Possibilità di ricaricare il conto da Google Pay (usando quindi carte che sono state aggiunte lì)
    • Ottimi prezzi di conversione per monete estere
    • Possibilità di gestire un salvadanaio per i tuoi risparmi
    • Statistiche precise e complete ogni settimana
    • Possibilità di vincere premi in denaro per ogni amico che inviti

    Questo ultimo punto è l’argomento chiave che presento in questo articolo. Revolut al momento offre un premio pari a 50 euro per ogni amico che invitate alla piattaforma, a patto che richieda una carta fisica e faccia almeno 3 transazioni.

    Se pensi che Revolut possa essere una soluzione, registrati subito e inizia ad invitare gli amici a registrarsi a questa ottima carta prepagata.

  • Come spendere il bonus carta del docente su Amazon

    Se siete dei docenti e state pensando di acquistare un prodotto che è acquistabile con il bonus docenti, potreste acquistarlo anche sui negozi online come Amazon. Per poterlo fare è necessario che vengano svolte delle piccole attività preliminari ed è necessario che rispettiate alcune condizioni. Partiamo da queste ultime:

    • Il prodotto da acquistare su Amazon deve far parte delle categorie compatibili con il bonus da spendere, tra cui ne fanno parte hardware (pc, tablet e altri dispositivi per la didattica) e software (office, antivirus ecc.).
    • Il prodotto deve essere venduto e spedito da Amazon, non è possibile infatti acquistare dei prodotti se non sono venduti da Amazon stessa.
    • Bisogna convertire il buono della carta del docente tramite una pagina dedicata, e con questo sembrerà che abbiate speso il buono, quando invece lo avete soltanto convertito.

    I passaggi per la conversione del bonus in buoni Amazon sono molto semplici:

    • Recatevi nella pagina carta del docente ed effettuate il login (tramite SPID ad esempio).
    • Cliccate su “CREA BUONO” e scegliete esercenti online.
    • Dovreste quindi ricevere un buono in formato digitale (o PDF) in cui è presente un codice. Prendetene nota.
    • Recatevi quindi nella pagina dedicata di Amazon per la conversione del bonus e incollate il codice che avete precedentemente copiato.
    • Inserite la vostra email, servirà per ricevere i buoni Amazon da spendere sul sito.
    • Se tutto è andato a buon fine, i codici dei buoni saranno forniti a schermo e via email. Se il bonus è maggiore di 250 euro saranno forniti più codici (es. per 500 euro di buono ne forniscono 2 da 250)
    • Per usarli, dovete aggiungere nel carrello il prodotto da acquistare e in fase di pagamento inserire i codici forniti durante la conversione.

    ATTENZIONE: Se non volete acquistare prodotti su Amazon potrete richiederne la riconversione in bonus carta del docente. Questa operazione però è abbastanza lunga, più o meno 2 – 3 settimane dalla richiesta.

  • Guida per aggiornare il vostro PC a Windows 11

    Se siete interessati ad aggiornare il vostro PC verso il nuovo sistema operativo di Microsoft sappiate che esistono più modalità per fare ciò, più o meno lunghe. L’operazione più rapida prevede che vi rechiate su Windows Update e chiediate di effettuare l’aggiornamento.

    Il rilascio di Windows 11 è eseguito in modo graduale, per cui il vostro pc potrebbe non essere ancora pronto per il passaggio (nonostante sia compatibile).

    Come forzare quindi l’aggiornamento? In questa breve guida vedremo alcune delle possibili soluzioni che ci consentiranno di velocizzare il processo di Update.

    Recandovi in questo link noterete che esistono diverse modalità di aggiornamento. La più veloce e pratica corrisponde alla prima, ovvero “Assistente per l’installazione di Windows 11”. Scaricando questo strumento e avviandolo il processo di aggiornamento sarà automatizzato e in pochi click avrete il vostro PC aggiornato. Ovviamente prima di aggiornare verificate che il vostro PC sia compatibile a questa versione, usando l’app Controllo Integrità.

    Se invece preferite installare Windows 11 tramite chiavetta sulla stessa pagina trovate una guida pratica, grazie al download dell’immagine ISO del sistema operativo.

  • Prime Wardrobe: Prova capi di abbigliamento e decidi dopo se acquistarli

    Arriva in Italia una nuova funzionalità di Amazon che sarà disponibile per tutti gli utenti Prime nel corso delle prossime settimane. Il servizio si chiama Prime Wardrobe e consente di poter provare dei capi di abbigliamento venduti e spediti da Amazon prima di acquistarli definitivamente. Considerate lo stesso processo all’interno di un negozio di abbigliamento, selezionate dei capi, li provate, se vi piacciono li acquistate oppure li restituite. La politica di questo servizio è la stessa.

    Dopo aver acquistato dei prodotti che aderiscono alla promozione, vi giungeranno a casa e avrete modo di provarli. Potete scegliere al momento un massimo di 6 capi per spedizione. Per i capi che volete tenere sarà effettuato l’acquisto, per gli altri invece dovrete restituirli indietro.

    La comodità sta nel fatto che il pacco che arriva a casa vostra è già pronto per essere rispedito, non servono ulteriori imballaggi.

    Se il vostro account aderisce all’iniziativa allora dovreste trovare la spunta blu selezionando un capo di abbigliamento che aderisce alla promozione, in caso contrario bisogna attendere i prossimi giorni/settimane.

  • Windows 11 arriva sul canale Beta per gli insiders

    Qualche giorno fa ho scritto un articolo in merito all’arrivo di Windows 11 per coloro che aderiscono al programma Insider che Microsoft mette a disposizione per provare in anteprima gli aggiornamenti del sistema operativo.

    Parlavamo di un canale Dev, destinato a tutti coloro che sono interessati a sviluppare applicazioni per questa nuova versione oppure per coloro che volevano provare l’esperienza d’uso rinnovata creata da Microsoft.

    Dal 31 luglio 2021, l’aggiornamento a Windows 11 è destinato anche a tutti coloro che fanno parte del canale Beta. Per aderire i passaggi sono i medesimi, trovate il tutto nelle impostazioni del vostro sistema operativo, quindi su Windows Insider Program.

    Vi invito a lasciare un commento descrivendo la vostra esperienza d’uso.

  • Windows 11: Abilitare la modalità dark per il sistema e per le app

    Arriva Windows 11 e porta con se tantissime novità che sicuramente migliorano l’esperienza d’uso dell’utente in quanto costituito da una grafica ridisegnata e più vicina alle correnti di design moderne.

    Windows 11 possiede nativamente la possibilità di settare il tema del nostro pc come light o dark, in base alle vostre preferenze.

    Il modo per poter switchare tra una tipologia all’altra è abbastanza semplice, dovreste accedere al menù Impostazioni -> personalizzazione -> Scegliere il tema che più vi piace, in modalità light o dark.

    Se invece volete mantenere il vostro tema e cambiare la modalità di visualizzazione light o dark per app o per tutto il sistema, dovrete andare di nuovo su Personalizzazione, e poi su Colori.

    Al momento non è ancora stato implementato il passaggio automatico nelle due modalità, ma credo che presto arriverà in un prossimo aggiornamento.

  • Come provare in anteprima Windows 11 sul vostro portatile

    Windows 11 è stato annunciato recentemente e il suo rilascio è previsto per questo autunno, probabilmente in Novembre o Dicembre. Se siete curiosi di volerlo provare prima di questa data, è già disponibile l’aggiornamento al nuovo sistema operativo effettuando dei pochi e semplici passaggi.

    Come sappiamo windows 11 è in fase di sviluppo ma la Microsoft ha deciso di pubblicare una prima versione del nuovo sistema operativo in anteprima, come di consueto ha fatto con le altre versioni del sistema operativo. La versione disponibile naturalmente potrebbe presentare dei bug in fase di risoluzione, o comunque non essere completo nelle sue funzionalità.

    Ti consiglio quindi di procedere all’aggiornamento solo se sei consapevole di quanto appena detto.

    Come si aggiorna a Windows 11?

    Windows consente di poter entrare a far parte del piano Insider del sistema operativo. Gli insiders sono utenti disposti a installare una versione del sistema operativo non completamente rilasciata giusto per curiosità o per svilupparci sopra altre applicazioni.

    L’insider può avere diversi livelli: Versioni in Anteprima, Canale Beta e Canale Dev. In base al livello che scegliete potreste avere la versione nuova del sistema operativo prima rispetto agli altri canali.

    Al momento la build di windows 11 in anteprima è disponibile per il canale Dev, ma presto potrebbe esserlo anche per gli altri canali. Il canale Dev rispetto agli altri accede ad una versione del sistema operativo incompleto, presente di qualche bug che potrebbe coinvolgere il vostro sistema operativo.

    Per entrare nel canale Dev degli insiders dovreste andare sulle impostazioni del vostro PC, aprire la sezione relativa a Windows Update e cliccare sul Programma Windows Insider. Arrivati a questo punto scegliete per quale canale aderire, come detto prima scegliete Canale Dev.

  • Come pagare con carte Yap, Revolut, Hype e Postepay utilizzando Samsung Pay

    Come pagare con carte Yap, Revolut, Hype e Postepay utilizzando Samsung Pay

    Nonostante ad oggi non ci sia una piena compatibilità di queste carte prepagate molto utili e molto efficienti, sono riuscito a trovare un ottimo compromesso affinchè qualsiasi carta del circuito visa e mastercard possa essere associata a samsung pay, e quindi essere utilizzata su dispositivi samsung come gli Watch (che vi ricordo non posseggono Google pay).

    La soluzione? Esiste, e non è per forza quella di attendere che le banche siano abilitate per essere utilizzate con Google Pay. La soluzione si chiama Curve.

    Il servizio Curve all’apparenza potrebbe sembrarvi una delle tante carte prepagate che avete già fatto e che magari non avete mica voglia di creare, ma in realtà non nasce per questo scopo.

    L’obiettivo di Curve è quello di possedere una unica carta che gestisce i pagamenti verso tutte le altre che abbiamo già in nostro possesso. Immaginatevi come se fosse effettivamente un integratore di carte Visa e Mastercard senza il bisogno di portarsele tutte dietro.

    Potete aggiungerla su Google Pay e in modo esclusivo anche su Samsung Pay (provato io stesso).

    Cosa bisogna fare allora per aderire a questa iniziativa?

    • Innanzitutto bisogna iscriversi a Curve (avrete 5 euro di bonus di benvenuto);
    • Caricare almeno una carta di pagamento;
    • Fare le foto al documento di identità;
    • Aggiungere la carta in Google Pay e Samsung Pay;
    • Selezionare la carta preferita;
    • Pagare per avere dettagli sulle transizioni;

    Semplice no? Sappiate che l’interfaccia grafica al momento è esclusivamente in inglese.