Autore: RPCreative

  • Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Royalty Free Music Natalizi: Canzoni Classiche e Originali

    Natale si sta avvicinando, e con esso tutti quei magici progetti natalizi che troveremo da qui a qualche giorno su televisioni, cartelloni, YouTube, insomma quasi ovunque. E’ bene però sapere che qualora voi stiate pensando di creare un annuncio pubblicitario, una qualche offerta attraverso la piattaforma YouTube, dovreste utilizzare musica royalty free, in modo di evitare la violazione di diritti di Copyright.

    La musica Royalty Free corrisponde ad una musica senza diritti, la quale licenza può essere acquistata ad un prezzo relativamente basso, e che può essere venduta in molteplici licenze correlate al numero di ascolti. Quindi mi sembra doveroso consigliarvi la mia personale collezione di brani Natalizi, tutti a prezzi molto vantaggiosi (si parla di 4,99€ a brano!).

    Potete trovare brani classici come Jingle bells o Carol of the bells, rivisitate in varie versione, e pezzi originali tutti da ascoltare. Per ogni brano sarà inviato un codice di licenza che servirà al momento dell’uso per verificare il proprio acquisto.

    Se di vostro piacimento potreste dargli un ascolto personale sui migliori digital stores: iTunes, GPlay e Spotify (Artista: RPJect).

    #becreative

  • [Guida] Esportare Brani Composti con Noise di Roli

    [Guida] Esportare Brani Composti con Noise di Roli

    Noise è un’applicazione gratuita per iPad e iPhone per comporre musica in modo Creativo, Semplice ed Intuitivo. Principalmente la creazione dei brani è composta su 4 strati differenti e sequenziali: Ritmica, Basso, Prima Melodia e Seconda Melodia. Naturalmente non è obbligatorio seguire questo schema ma diciamo che corrisponde a quello consigliato.

    Il brano viene composto da loop che possono essere selezionati a piacimento per comporre un unico brano completo. La possibilità di esportare il brano è ancora piuttosto limitata, infatti vi sarà possibile soltanto esportare il progetto con altri creativi del mondo che hanno composto altro, magari per suonare insieme, ma ancora di questo argomento c’è poco da dire.

    Ciò che sicuramente è richiesto dagli artisti è esportare in qualche modo i loop in modo da usarli su altri programmi come Logic Pro, GarageBand.

     

     

  • Caricare file Superiori a 25 MB su WordPress

    Caricare file Superiori a 25 MB su WordPress

    WordPress di default impone dei limiti riguardanti il caricamento di file all’interno della piattaforma. E’ una dicitura del file PHP.ini che corrisponde al limite di “sicurezza” deciso dallo standard, ma che naturalmente può essere bypassato in vari modi. Il metodo più complicato sarebbe cercare un plugin nella lista di quelli disponibili, e ce ne sono, ma ciò probabilmente non vi porterà grossi risultati.

    Il metodo più efficace è quello di caricare i file tramite FTP. Qualora essi siano Zippati o Cartelle Intere, tutto ciò che dovrete fare sarà semplicemente passare questi file all’interno della cartella che più desiderate.

    Nello specifico, se volete caricare un plugin all’interno del sito la cartella di destinazione sarà: wp-content/plugins

    Se invece necessitate di aggiungere un nuovo tema che supera i 25 Mb dovrete caricare il tutto all’interno di wp-content/themes

    Dopo aver concluso questo passaggio non vi resta che andare nella pagina dedicata a Plugin o Temi e attivare ciò che più desiderate.

  • Attivare, Disattivare e Moderare i Commenti su WordPress

    Attivare, Disattivare e Moderare i Commenti su WordPress

    Se avete un tema wordpress e non necessitate che le persone che accedono al vostro blog rilascino commenti, allora sicuramente non ti sarà utile tenere la possibilità di commentare attiva. Su wordpress è molto semplice rimuovere questa facoltà, ti basterà andare su Impostazioni -> Discussione e disabilitare la possibilità di rilasciare nuovi commenti.

    Di Default WordPress consente agli utenti registrati e non di commentare, naturalmente dopo essere stati approvati da un amministratore.

    Se invece il tuo problema è lo SPAM, ti consiglio di utilizzare dei plugin che inseriscono i ReCaptcha all’interno del form dei commenti, così da evitare eventuali bot che scrivono automaticamente centinaia di messaggi con lo scopo di fare soltanto pubblicità. Esistono vari Plugin che affrontano questo problema, ti consiglio di andarli a cercare all’interno dei plugin installabili su WordPress.

     

  • Google Trends: Gli Argomenti più Cliccati in questo Momento

    Google Trends: Gli Argomenti più Cliccati in questo Momento

    Potrebbe sempre essere utile e alquanto curioso, conoscere cosa la gente sta cercando in un preciso momento. O magari potrebbe essere una scelta furba per i prossimi articoli che potreste pubblicare, in quanto sapendo cosa la gente cerca, la probabilità che trovi il tuo sito sarà nettamente migliore.

    Gli argomenti più cliccati in un certo arco di tempo, sono definiti argomenti “trending” ovvero di tendenza. Naturalmente, chi se non Google è in possesso di questi argomenti, dato che sapete sicuramente che si tratta del motore di ricerca più usato al mondo.

    Ebbene, esiste un particolare tool offerto da google che serve a monitorare queste ricerche, valutando anche lo storico che c’è dietro. Potrete quindi visionare la quantità di ricerca avuta per delle parole chiave, già da qualche anno fino ad oggi. Una gran bella scoperta.

    Il servizio di cui stiamo parlando è Google Trends e ovviamente si tratta di un tool interamente gratuito e intuitivo nell’utilizzo. In prima pagina troverete subito gli argomenti più cercati del momento, ma andando ad una ricerca personalizzata, potreste trovare tante info da voi gradite.

  • Noise e Blocks di Roli per iPhone e iPad: La mia Opinione

    Noise e Blocks di Roli per iPhone e iPad: La mia Opinione

    Mi è capitato di partecipare ad un workshop inerente a questo nuovo dispositivo prodotto da Roli, per rendere ancora più semplice e intuitivo comporre musica da pubblicare online o da vendere in siti web specifici. Per questo motivo ho avuto l’idea di portarvi una mia opinione e recensione in merito a questo prodotto, magari qualora siate interessati all’acquisto.

    Roli da tempo è una delle marche che più si innova nell’aspetto musicale, è famosa per la creazione di nuove keyboard soprannominate “del futuro” e anche di altri dispositivi capaci di motivare la creatività di ognuno. In questo caso vi parlerò di una applicazione per iPad e iPhone di nome Noise. E’ gratuito e potrete fin da subito giocarci un po tramite l’utilizzo di quadratini colorati che vi aiuteranno molto nella composizione.

    Il programma principalmente è composto da 4 schermate, ognuna rappresenta un particolare strumento e arrangiamento. Si parte dalla ritmica fino arrivare alla melodia vera e propria. Ho trovato l’interfaccia molto intuitiva e ben comprensibile sin dai primi istanti di utilizzo.

    L’obiettivo dell’applicazione è quella di creare dei loop che verranno successivamente concatenati in modo da formare un brano completo, che sia elettronico o acustico.

    Blocks Roli

    In abbinata a questo programma, si può utilizzare una estensione chiamata BLOCKS che vi darà delle funzioni aggiuntive molto utile per chi già compone attraverso altri metodi. Avrete a disposizione nella parte superiore un quadro generale dei colori presenti su iPad/iPhone, e attraverso il Pitch Sensitive, potrete dare espressione alle note e ai loop.

    Trovo questo prodotto molto innovativo e adatto a coloro che con la loro creatività vogliono inventare nuova musica in modo semplice. Se vi registrate al sito potrete anche condividere i vostri loop e magari col tempo suonarli insieme ad altri compositori di tutto il mondo.

    #becreative

  • WordPress Restituisce una Pagina Bianca: Come Risolvere il Problema

    WordPress Restituisce una Pagina Bianca: Come Risolvere il Problema

    Utilizzando WordPress, installando e rimuovendo Plugin, può sempre capitare che il sito ad un certo punto smetta di funzionare, e non dia alcun risultato. E’ bene trovare quindi un metodo efficace per riprendere il controllo del sito. Sappiate che la maggior parte dei problemi su WordPress nasce da una scorretta programmazione di plugin che piuttosto che eseguire una operazione, ne fanno altre che possono causare problemi.

    Il mio consiglio è quindi di utilizzare il numero di plugin indispensabili, e non installare roba presa a caso su internet poichè potrebbe aprire delle falle, dei bug, con rischio di attacchi da parte di malintenzionati per spam o per intaccare sul vostro lavoro.

    A parte questo problema, potrebbe capitare che alcuni plugin siano dipendenti da altri, ciò significa che se voi per sbaglio o per scelta eliminate il plugin principale, tutti quelli annessi daranno grandi problemi, come ad e esempio un downtime del sito.

    La soluzione è una, ed è semplice e veloce: Accedete al vostro sito tramite FTP (utilizzando FileZilla o altri software simili) accedete alla cartella wp-content, e modificate la cartella Plugins in un qualsiasi nome che non abbia la parola Plugins al suo interno. Tornate sulla vostra dashboard, adesso sarà completamente accessibile e avrete tutti i plugin disattivati, automaticamente.

    Adesso passate in rassegna ad ogni plugin e attivateli, uno per uno, individuando quindi il plugin che vi da problemi. Cancellate quindi la cartella del plugin tramite FTP oppure fatelo via Dashboard.

    Il vostro sito è tornato alla normalità, e voi avete risparmiato tanto tempo a cercare soluzioni personali.

     

  • Analizza le ricerche su Google con Keyword Tool

    Analizza le ricerche su Google con Keyword Tool

    Se siete anche voi Webmaster di un vostro portale, sicuramente vi sarete chiesti cosa la gente cerca su Google, e magari notando quei suggerimenti che vengono visualizzati, vi sarà venuta l’idea di ricopiarli come Tag nei vostri articoli. Ebbene, ciò che Google vi mostra è solo una parte delle reali ricerche di tanti utenti che spulciano su questo motore di ricerca.

    Bisogna quindi trovare un metodo per trovare tutte quelle parole, o comunque la maggior parte delle parole, che vengono ricercate in merito ad un argomento. Per capirci meglio, se voi inserite la parola chiave WordPress all’interno del motore di ricerca, Google proverà a darvi dei suggerimenti su come completare il tag aggiungendo ad esempio “come installare“, “italiano“, “download“. Queste frasi complete sono sicuramente un’arma da sfruttare per capire ciò che gli utenti scrivono nel motore di ricerca e quindi corrisponde ad una utilità al fine di accrescere il numero di visitatori all’interno del sito.

    Esiste un tool, di nome Keyword Tool che vi sarà utile per cercare questo tipo di informazioni da Google. E NON SOLO!

    Se notate dall’immagine vista in alto, avrete la possibilità di sapere anche i suggerimenti di ricerca che vengono dati su YouTube, Bing, Amazon, Apple Store, il tutto interamente gratuito. Naturalmente se volete delle info dettagliate sulla quantità di persone in percentuale che scrivono quelle determinate frasi, dovrete effettuare un pagamento per la versione Avanzata.

    Costa tanto, ma se lo si sa usare, si può sfruttare al massimo.

  • Acquistare su Aliexpress: sicuro e conveniente?

    Acquistare su Aliexpress: sicuro e conveniente?

    Il seguente articolo è dedicato a tutti coloro che amano acquistare online, ma che prima di farlo giustamente vanno a documentarsi sul negozio che stanno utilizzando. In questo caso parliamo di Aliexpress: leader mondiale di compravendita di QUALUNQUE cosa, prodotta in Cina.

    Le politiche che stanno dietro ad Aliexpress sono veramente molto severe, sia nei confronti dei venditori che nei confronti di coloro che comprano. Sicuramente le garanzie che ci vengono date su ogni prodotto sono molteplici, così come gli sconti che ci vengono proposti.

    Principalmente i prezzi che si trovano sul sito, sono molto bassi, su molti dei prodotti, ma naturalmente nel caso in cui uno stesso prodotto lo possiate prendere a pari prezzo su Amazon o Ebay, meglio acquistarlo qui. Soprattutto in termini di tempistica, poichè da Aliexpress (per adesso) ogni prodotto acquistato con “spedizione gratuita” arriva dopo 1 mese o 2.

    Da aggiungere il fatto che se superate una certa soglia, di circa 50 dollari, del valore del prodotto, potrebbero chiedervi pure il pagamento di una percentuale alla dogana. Quindi se avete telefoni da comprare, prendeteli soltanto se il prezzo è molto basso.

    Ma è sicuro acquistare su Aliexpress? Assolutamente sì, senza alcun dubbio! E il motivo è semplice:

    Quando voi acquistate un prodotto, i soldi spesi vanno al sito e NON al diretto venditore. I soldi arriveranno a quest’ultimo NON APPENA il prodotto sarà arrivato a casa vostra e sarà integro in tutte le sue parti, funzionali e estetiche. E questa conferma dovete dargliela VOI STESSI. Quindi se il prodotto non arriva, se arriva ed è guasto, se c’è qualche problema di qualsiasi tipo, siete ASSOLUTAMENTE protetti dalla Garanzia del Compratore.

    Piccola nota: Sappiate che la maggior parte dei prodotti sono roba copiata, contraffatta, a volte neanche duratura, quindi badate bene ai soldi che spendete, e confrontate le vostre scelte con i feedback degli articoli.

    Happy Spending!