Autore: RPCreative

  • Passi per Pubblicare il Primo Prodotto con WooCommerce

    Passi per Pubblicare il Primo Prodotto con WooCommerce

    Abbiamo compreso le principali funzioni di WooCommerce, passiamo adesso alla creazione del primo prodotto all’interno del nostro negozio. Prendiamo ad esempio un prodotto fisico con spedizione, ma è analogo per la creazione di prodotti digitali, vedremo a fine articolo cosa c’è di diverso.

    Quindi, per creare il nostro primo prodotto bisogna innanzitutto andare su Prodotti -> Aggiungi Prodotto. Ci troveremo all’interno di una pagina del tutto simile alla creazione di un semplice articolo, con alcuni campi extra.

    Partendo da destra, è visibile la sezione per pubblicare il prodotto, poi le Categorie a cui associare il prodotto, i Tag e le immagini. Abbiate cura di selezionare le immagini corrette. Su “Immagine Prodotto” bisogna inserire l’immagine principale, su “Galleria Prodotto” bisogna inserire invece le foto secondarie, che saranno visibili non appena l’articolo viene aperto.

    Al Centro troviamo, Titolo, Descrizione e Dati Prodotto.

    Titolo e Descrizione sono uguali alle stesse informazioni da inserire all’interno dei semplici post di base. Concentriamoci su Dati Prodotto: su ogni pannello abbiamo varie informazioni da impostare. (è stato selezionato prodotto semplice, per i prodotti variabili ho già creato un articolo a parte)

    GENERALE

    Su Generale è possibile inserire il prezzo di listino e il prezzo in offerta. E’ anche possibile pianificare l’offerta per un certo tempo prestabilito, a partire da un certo giorno fino ad un altro.

    INVENTARIO

    Qualora abbiate un inventario di prodotti, potrete configurare WooCommerce in modo che ogni prodotto abbia un proprio COD (Codice univoco personale). Potrete quindi inserire la quantità nel vostro magazzino e impostare se il prodotto è disponibile o no. Importante l’utilità di vendere singolarmente il prodotto per ogni ordine.

    SPEDIZIONE

    Su Spedizione potrete inserire le specifiche del pacco da spedire e associare il prodotto ad una certa classe di spedizione. Di questa funzionalità ne vedremo maggiori dettagli in un altro articolo dedicato interamente alla spedizione.

    ARTICOLI COLLEGATI

    Gli articoli collegati corrispondono a quegli articoli che bisogna acquistare in abbinamento al prodotto corrente. Potrebbe essere utile se si tratta di pezzi non venduti singolarmente.

    ATTRIBUTI

    Gli attributi corrispondono alle varie caratteristiche del vostro prodotto, come TAGLIA, COLORE, DIMENSIONE. Qui potrete inserirne di nuovi, ma attenzione, gli attributi che inserirete in questa finestra saranno SPECIFICI per questo prodotto. Per inserire quelli globali dovrete andare su Prodotti -> Attributi tramite la barra nella vostra Dashboard.

    AVANZATO

    Su Avanzato è possibile inserire Note di Acquisto, impostare un ordine nel menù, e Attivare/Disabilitare Recensioni.

  • Cosa è WooCommerce? Perché è il plugin perfetto per un sito E-Commerce

    Cosa è WooCommerce? Perché è il plugin perfetto per un sito E-Commerce

    Partiamo da una premessa: dovreste già sapere cosa sia WordPress, così come dovreste aver già potuto notare le enormi potenzialità di questo CMS. WooCommerce è una estensione di WordPress e principalmente il suo scopo è quello di trasformare un blog in un sito e-commerce. Quindi se siete venditori di prodotti, digitali o fisici che siano, l’abbinata WooCommerce – WordPress fa sicuramente al caso vostro.

    In questo articolo vedremo un rapido overview di questa estensione, analizzandone le caratteristiche principali e quelle personalizzabili. Sostanzialmente dopo aver correttamente installato il Plugin, gratuito, da Plugin->Aggiungi Nuovo, vi troverete a fianco della vostra dashboard, la scritta WooCommerce e Prodotti. Nella prima tab avrete la possibilità di configurare la parte funzionale del negozio: Ordini, Codici Promozionali, Impostazioni e Estensioni (perché si, anche Woocommerce ha le sue estensioni free e a pagamento). Invece su Prodotti sarà possibile caricare i nostri primi prodotti, creare poi delle categorie, tag e attributi.

    L’unica cosa che dovreste sentire nuova sono gli attributi. Spiegandovi in pratica di cosa si tratta, immaginatevi la TAGLIA di una felpa oppure il COLORE di una maglietta o ancora le DIMENSIONI di un oggetto. Taglia, Colore e Dimensioni sono attributi dei prodotti.

    Dal punto di vista funzionale, WooCommerce è un plugin aperto a qualsiasi esigenza del venditore, personalizzabile sia sulle imposte sui prodotti che sui metodi di spedizioni con i corrispettivi prezzi. L’installazione di Base prevede che vengano create (o qualora siano già state create da voi stessi) delle pagine create apposta per la PAGINA NEGOZIOCHECKOUT, CARRELLO, IL MIO ACCOUNT, TERMINI E CONDIZIONI. Al momento dell’installazione Woocommerce provvederà alla creazione, qualora voi abbiate già pagine di questo tipo bisognerà andare a settarle su Impostazioni WooCommerce -> Prodotti -> Visualizzazione.

    Il Negozio adesso è online ed operativo, vediamo allora come inserire un nuovo prodotto all’interno del vostro store.

  • The Unarchiver: Scompattare File Compressi Zip e Rar con il Mac

    The Unarchiver: Scompattare File Compressi Zip e Rar con il Mac

    Se siete possessori di un qualsiasi Mac, come ben saprete, avrete subito la compatibilità sugli archivi complessi in .zip e pochi altri. Scaricando file dalla rete o passando materiale da un pc ad un altro, potrebbe sicuramente capitarvi di imbattervi in un file .rar o .iso o altri tipi di archiviazioni sconosciute dal sistema operativo. Per evitare questo problema e quindi per scompattare qualsiasi file compresso, esiste un programma gratuito per Mac, disponibile nell’app store, di nome The Unarchiver.

    Perfetto per qualsiasi esigenza, leggero e molto veloce. Non appena installato, qualora abbiate un file rar da scompattare, l’icona diverrà quella di The Unarchiver e con un doppio click avrete la cartella estratta dopo pochi secondi.

  • [WooCommerce] Creare un Range Filter per un Attributo Personalizzato

    [WooCommerce] Creare un Range Filter per un Attributo Personalizzato

    WooCommerce, Plugin di riferimento per la costruzione di un sito di e-commerce con WordPress, per ogni prodotto in vendita, da la possibilità di inserire degli attributi, come se fossero delle caratteristiche specifiche di quell’oggetto. I seguenti attributi, oltre ad essere molto importanti per far comprendere al compratore le specifiche del prodotto, potrebbero essere utilizzati per filtrare le ricerche a seconda dell’attributo scelto.

    Alcuni attributi potrebbero essere testuali (esempio Taglia, Colore) altri invece potrebbero essere numerici (Grandezza, Misura). Per i primi tipi di attributi i filtri di ricerca nativi sono già esaustivi e funzionano molto bene, per i secondi potrebbe essere necessario inserire un Range Filter, che da Woocommerce nella versione base non è previsto. O meglio, lo è previsto soltanto per il Prezzo dell’articolo, e non per gli attributi.

    Cercando qua e là per i plugin adatti a questo scopo, ho trovato Woof, il plugin che gestisce interamente i filtri di ricerca del sito con WordPress. Il seguente potrà interamente sostituire il vostro vecchio metodo di ricerca, creandone uno completamente nuovo, rimodernato e secondo ogni vostra esigenza.

    Per creare un Range Filter, recatevi in Impostazioni di Woocommerce -> Products Filter. Dopo di che recatevi su Extensions 

    Selezionate Slider e salvate il tutto. Adesso potrete andare nei vari attributi e adesso avrete la possibilità di scegliere SLIDER tra i metodi di ricerca.

    Il vostro Range Filter per l’attributo scelto è stato creato correttamente e sarà subito disponibile all’interno della sidebar del vostro negozio.

     

  • Creare un indice dei contenuti su Word

    Creare un indice dei contenuti su Word

    Oggi andremo a vedere una guida per coloro che scrivono ebook e li vendono sui vari store online come Amazon, Google Books e iBooks. In particolare vi spiegherò il metodo corretto per inserire un sommario all’interno del vostro sito web. Ovviamente L’indice non dovrà essere inserito manualmente da voi, ma sarà del tutto automatico. Anche il numero della pagina corrispondente sarà scritta automaticamente dal sistema.

    Su Word non è immediata questa funzione e neanche è predefinita. L’importante è sottolineare che dovrete formattare ogni capitolo con il “Titolo” e il “Sottotitolo” qualora aveste dei sottocapitoli.

    Dopo aver fatto questo, recatevi su RIFERIMENTI e dopo aver selezionato la pagina dove inserire l’indice, cliccate su SOMMARIO. Vi verrà chiesto lo stile, se predefinito, moderno, particolare. Selezionatene uno a vostro piacimento e il sommario sarà subito visibile.

    Se vi trovate su Word 2015 dovrete ogni volta aggiornare il sommario qualora abbiate inserito nuovi titoli e sottotitoli. La guida funziona sia per sistemi Windows che Mac.

  • Condividere e Modificare File di Testo con Google Drive

    Condividere e Modificare File di Testo con Google Drive

    Google Drive è uno strumento Potente e Gratuito disponibile a tutti coloro che abbiano creato una mail con Google: Gmail. Vengono dati gratuitamente 15 GB di spazio da usare per ogni propria necessità, e la possibilità di caricare infinite foto tramite la sincronizzazione di Google Foto. Queste però sono solo alcune delle tantissime funzionalità di questo potente servizio offerto da Google. Una di notevole importanza che andremo a discutere oggi è la possibilità di creare file di testo e condividerli CONTEMPORANEAMENTE con altri utenti che hanno un altro account Drive. Ciò è utile pensando ad esempio ad una ricerca o ad un progetto da fare in gruppo.

    Vediamo adesso come creare un file di testo e condividerlo con i propri membri del gruppo.

    1. Accedete su Google Drive
    2. Cliccate in alto a destra su NUOVO e selezionate Documenti Google.
    3. Eccovi quindi all’interno del file appena creato. In alto a destra avrete la possibilità di cliccare su Condividi.
    4. In questo passaggio vi basterà inserire le email del gruppo e dire agli altri membri di accedere all’interno del file.
    5. Da questo momento il file è accessibile (dando i permessi corretti) a tutti ed è facilmente modificabile in tempo reale.

    Il progetto completo potrete esportarlo tramite File -> Esporta in formato PDF, oppure potete stamparlo direttamente da browser.

  • WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    WooCommerce vs Easy Digital Downloads (Opinione)

    Per chi non conoscesse i seguenti plugin scritti nel titolo, si tratta di estensioni che rendono un sito creato con WordPress, un vero e proprio e-commerce. Entrambi i Plugin godono di una certa concorrenza e sicuramente ognuno dei 2 presenta dei pregi e dei difetti, grandi e piccoli che siano. Se magari siete dubbiosi sul quale utilizzare e volete un parere da chi li ha provati da tempo, seguite questa opinione per intero, e vi verrà mostrato un quadro chiaro su entrambi i Plugin.

    [highlight background=”” color=””]WooCommerce[/highlight]

    WooCommerce sicuramente vince se parliamo di prodotti fisici da spedire, perché principalmente è nato per questo. L’obiettivo di questo Plugin è di rendere la compra vendita di prodotti un meccanismo molto semplice ed intuitivo. Si interfaccia praticamente in tantissimi temi già installati poichè contiene personalmente dei template, ed è facilmente personalizzabile in ogni suo aspetto. Col passare degli anni, WooCommerce si è ampliato coinvolgendo la vendita di prodotti non fisici ma scaricabili. Significa che potrete vendere ad esempio brani, poster e foto in formato digitale, video, progetti di After Effects, e tante altre cose, a patto che non debbano essere spedite. Le modalità di pagamento sono tante, è possibile anche scegliere diversi tipi di spedizione. E’ anche possibile filtrare la ricerca tramite attributi e inserire rispettive variazioni. Davvero un ottimo Plugin.

    [highlight background=”” color=””]Easy Digital Download[/highlight]

    Easy Digital Downloads è un plugin esclusivo alla vendita di prodotti digitali, anch’esso molto personalizzabile e ricco di configurazioni da poter modificare. Contiene al suo interno dei template che installando vari temi potrebbero essere migliorati. Particolare la possibilità di inserire una preview direttamente dalla dashboard. E’ possibile configurare la visione degli articoli suddividendoli per categoria e dandogli una descrizione chiara e netta. Per il resto somiglia molto a WooCommerce eccetto per il fatto che sul primo Plugin c’è una quantità di temi molto più vasta, magari perché ingloba sia prodotti digitali che fisici da spedire.
    Anche questo corrisponde ad un ottimo plugin, esclusivo a chi vuole vendere soltanto prodotti digitali all’interno del proprio store.

    E voi, da che parte state? Cosa Utilizzate all’interno del vostro sito?

  • Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram New Features: Adesivi e Video Senza Tenere Premuto

    Instagram, leader tra i social per gli appassionati di fotografie, continua ad aggiornarsi, aggiungendo piccole features che possono rivelarsi molto utili a chi ne fa il corretto uso.

    1. Adesivi: Così come già precedentemente visto su Telegram, è possibile inserire nelle foto scattate per Stories degli adesivi, sticker, o come volete chiamarli voi, per abbellire la foto o per aggiungere particolari attributi. Carino il fatto di poter aggiungere luogo o orario in varie forme all’interno delle foto.
    2. Video Senza Tenere Premuto: Molto utile per chi pubblica video su stories, adesso potrete registrare il vostro dito cliccando una volta sul tastino e per concludere bisogna fare lo stesso.

    Questi sono aggiornamenti che potrebbero stimolare tanto la nostra creatività.

    Features Attese: Instagram Stories Live, una delle features più importanti, la possibilità di condurre una live e ricevere in real time commenti e adesivi da parte degli utenti che seguono la diretta.

  • Rimuovere le Applicazioni a cui abbiamo fatto Accesso su Facebook

    Rimuovere le Applicazioni a cui abbiamo fatto Accesso su Facebook

    Facebook, come penso saprete tutti, da la possibilità ai propri utenti di accedere all’interno di siti web o di applicazioni, attraverso il proprio profilo, in completa semplicità e in maniera possiamo dire immediata. Eppure, queste app, nonostante dopo essere passato qualche giorno, non vengono più utilizzate, anzi, potrebbero addirittura essere modificate oppure inviare notifiche non desiderate. La rimozione di queste app che sono state precedentemente utilizzate non è immediata, ma attraverso pochi passaggi vedremo come farlo in tutta tranquillità.

    1. Dopo esservi loggati su Facebook, dovrete selezionare il triangolino verso il basso che trovate in alto a destra.
    2. Accedete alle impostazioni.
    3. Nella barra verticale a sinistra troverete la scritta Applicazioni. Selezionatela.
    4. Ed ecco a voi, come mostrato in foto, la lista delle applicazioni precedentemente utilizzate, con la possibilità di eliminarle 1 ad 1 pigiando sulla x che verrà mostrata non appena ci passate sopra col mouse.

    La guida sopra spiegata funziona soltanto per il PC, da mobile attualmente non è possibile rimuovere le applicazioni, tramite app Facebook. Non esiste un modo per eliminarne tante in un colpo solo, quindi dovrete passarvi 5 minuti ad eliminare quelle indesiderate.