Autore: RPCreative

  • Instagram: Come Condividere più foto per singolo post

    Instagram: Come Condividere più foto per singolo post

    Recentemente è stata rilasciata una nuova versione di Instagram che aggiunge una nuova funzionalità a questo famosissimo social network. Quante volte vi sarà capitato di dover pubblicare tante foto della stessa serata, della stessa festa, in tanti post differenti. A parte che questo poteva portare una gran perdita di tempo, coloro che vi seguono avrebbero avuto problemi a trovarle tutte e magari ne potevano saltare qualcuna.

    Instagram ha risolto questo problema inglobando la possibilità di caricare più foto in uno stesso post. Cosa molto utile dato che vi sarà possibile scrivere un’unica descrizione di quell’evento piuttosto che metterne una per ogni foto.

    Per usufruire di questa novità non dovete far altro che iniziare il caricamento classico di una immagine tramite post, e selezionare una ad una le foto da inglobare all’interno. Potete anche ordinare le foto nel modo in cui meglio credete e se ne avete potrete inserire pure video.

    Dopo aver pubblicato il vostro post con tante foto attraverso uno switch col dito potrete navigare tra le immagini e vedere se sono correttamente caricate. Se condividerete il post su Facebook saranno caricate singole foto nel modo classico previsto da questo social.

  • Lucky Forest: Adesso puoi innaffiare gli alberi di altri utenti

    Lucky Forest: Adesso puoi innaffiare gli alberi di altri utenti

    Proprio oggi è arrivato un nuovo aggiornamento al giochino dell’albero su Aliexpress per raccogliere monete extra da spendere in prodotti gratuiti o per omaggi. Con questa nuova release potrete innaffiare non solo i vostri alberi, ma anche quelli degli utenti che seguite, dandogli quindi un contributo importante per la crescita dei loro alberi.

    L’obiettivo di Aliexpress sembra quello di creare una rete di utenti che si seguano fra di loro in modo che si formi una rete di contatti molto solida. Diciamo che se voi vi prenderete cura anche di alberi delle persone che seguite, avrete probabilità che essi vi riforniscano l’aiuto e vi diano altri punti esperienza per raggiungere gli stadi dell’albero successivi.

    E’ ancora presto per dire se questa funzionalità sarà utile al fine di garantire una permanenza maggiore degli utenti nell’applicazione. Quello che ho potuto notare è che molti alberi di utenti sono lasciati andare e quindi non è possibile farmarli più di quanti essi siano. Quindi seguite utenti che giornalmente farmano il loro albero così da poter sperare che negli altri giorni loro ricambino innaffiando il vostro.

    Saranno pubblicati nuovi aggiornamenti qualora siano evidenti nuove features su questo giochino che sta spopolando in tutto il mondo.

  • Creare Custom Post Type facilmente su WordPress

    Creare Custom Post Type facilmente su WordPress

    Come ben sapete, i Post su WordPress hanno una struttura predefinita, poco personalizzabile e con il rischio di incorrere a degli errori che poi saranno complicati da andare a risolvere. Quindi se è vostra necessità creare nuovi argomenti, un nuovo tipo di post, vi sarà necessario creare dei Custom Post Type.

    Questi elementi costituiscono una copia simile ai post tradizionali su wordpress, ma avrete la possibilità di gestirli in piena autonomia, aggiungendo campi personalizzati e tassonomie allegate. Per tassonomie si intendono caratteristiche come tag e categorie.

    Questi nuovi post potrebbero essere creati tramite codice, avviando le giuste funzioni, ma qui vi presenterò un metodo altrettanto efficace, ma di estrema semplicità. Ci viene in aiuto un Plugin di nome Custom Post Type UI.

    Questo Plugin è gratuito e installabile dai moduli disponibili tramite Plugin->Aggiungi Nuovo. Dopo aver correttamente installato e avviato Custom Post Type UI in basso nella barra troverete CPT UI che sarebbe l’interfaccia del Plugin.

    A questo punto potrete Aggiungere un nuovo custom post type, modificare quelli già creati, visualizzarli oppure esportarli tramite codice per implementarli in Plugin o altri temi. Ogni etichetta sarà descritta in italiano quindi non dovreste avere problemi per la creazione di un nuovo custom post type.

    Appena salverete il tutto noterete che nella barra sarà presente il vostro tipo di post scelto e potrete gestirlo come se fossero articoli normali.

     

     

  • Guida alla scelta dell’Hosting di Partenza per un sito web

    Guida alla scelta dell’Hosting di Partenza per un sito web

    E’ utile discutere a proposito di questo argomento, soprattutto per chi è neofita di blog con WordPress e non sa da dove partire per l’acquisto di un hosting. In questo articolo sono presentati dei consigli che potranno essere utili per partire in meglio e acquistare ciò che meglio può fare al caso vostro, in base alle vostre esigenze e aspettative.

    Per far girare WordPress su internet, è necessario che voi acquistate un domain name server (con spazio variabile) e un database MySQL. Il primo serve a darvi un indirizzo per potere accedere al vostro sito, il secondo è necessario affinché i dati che registrerete vengano memorizzati in un archivio.

    I nomi di dominio acquistabili possono essere di 2° o di 3° livello. Significa che potrete acquistare domini: www.nomesito.it e domini: www.nomesito.nomeprovider.it.

    Tra i 2 è consigliabile scegliere nomesito.it per essere autonomi e non avere vincoli sul vostro utilizzo. Soltanto che la scelta di un dominio di terzo livello rappresenta nei maggiori casi una soluzione gratuita, l’altra è a pagamento.

    Se la vostra idea è creare un dominio in fase di testing per comprendere come funziona la piattaforma e poi volete passare ad un dominio più serio, il mio consiglio è quello di scegliere servizi come quelli offerti da Altervista.

    Se invece avete un progetto ambizioso e siete già convinti di avere l’idea perfetta per avviare un nuovo sito con un nuovo brand, utilizzate domini di secondo livello. Tra i più economici per il mantenimento di un sito troviamo TopHost. Chi invece volesse subito grandi velocità ad un prezzo leggermente elevato potete provare Aruba o il velocissimo SiteGround.

    Ricordatevi che col tempo potrete trasferire il vostro dominio su altri provider, cosa che viene semplice per domini di secondo livello, un po più macchinosa e a volte neanche così corretta per passare da dominio di terzo livello a secondo livello.

  • Campagna pubblicitaria su Twitter: Analisi e Costi

    Campagna pubblicitaria su Twitter: Analisi e Costi

    Twitter è al giorno d’oggi uno dei social network più utilizzati per la condivisione di qualsiasi tipo di informazione online. Si differenzia da Facebook per la pulizia dei propri post e l’organizzazione secondo argomenti con hashtag#” (cosa che fu successivamente copiata da Facebook).

    Twitter è un social network usato dai Big, quindi risulta essere un buon metodo per seguire gente famosa su internet. Così come Facebook, questo social può essere sfruttato per farsi pubblicità, in 6 diversi modi. Per accedere a queste modalità dovete andare su Twitter Ads.

    Le campagne pubblicitarie si differenziano in base all’obiettivo che volete raggiungere. Gli obiettivi a cui si può fare riferimento sono:

    1. Click verso il sito web. Il costo sarà dato dal numero di click che verranno effettuati verso il vostro sito, quindi pagherete per ogni visita ricevuta.
    2. Acquisire nuovi Followers. Il costo sarà dovuto al numero di followers che vi seguiranno grazie all’avvio della campagna pubblicitaria.
    3. Acquistare Notorietà. Non serve che gli utenti interagiscano con il tuo annuncio, questo metodo mira alla visibilità e la notorietà del tuo brand.
    4. Interazione con i Tweet. Per ogni interazione come mi piace, commento, comporterà dei costi per il vostro annuncio.
    5. Promovi il tuo video. Il costo dell’annuncio dipenderà dalle visualizzazioni che saranno effettuate dagli utenti.
    6. Installazioni di App e nuove interazioni. In questo caso per ogni installazione di una vostra applicazione o per interazioni specifiche saranno previsti dei costi.

    Tutti i costi sono relazionati al budget che sarete disposti a spendere giornalmente. E’ bene scegliere uno di questi metodi in base alle vostre aspettative e ai vostri scopi.

  • [Aliexpress] Ricevere Monete Extra invitando amici ad Iscriversi

    [Aliexpress] Ricevere Monete Extra invitando amici ad Iscriversi

    L’idea di introdurre delle monete virtuali per avere sconti e vincere prodotti a 1 centesimo, conferisce ad Aliexpress un ingente numero di visite giornaliere dato che per guadagnarle bisogna visitare l’app almeno una volta al giorno per riscuotere il premio.

    Come penso già sappiate, si possono ricevere giornalmente fino a 16 monete, ma volendo si possono integrare commentando alle vincite di altri utenti o mettendo mi piace alle foto pubblicate sugli articoli. Abbiamo anche parlato di Lucky Forest, vi rimando all’articolo qualora vorreste conoscere altre informazioni.

    I metodi per guadagnare monete virtuali non sono ancora finiti, da poco hanno introdotto la possibilità di diventare “affiliati” di Aliexpress, facendo iscrivere i vostri amici. Per ogni amico vi saranno date un quantitativo di monete che aumenterà per ogni soglia che raggiungerete col tempo.

    Monete_Aliexpress_invita_amici.jpg

    Avete letto bene, tramite questo metodo è possibile vincere fino a 100000 monete con Aliexpress. Dovrete far iscrivere almeno 500 persone per raggiungere questo obiettivo, che sicuramente farà comodo per l’acquisto di prodotti scontati e omaggi dall’applicazione.

  • Permalink migliori per curare la SEO con WordPress

    Permalink migliori per curare la SEO con WordPress

    L’aspetto SEO per un sito web è di notevole importanza, infatti saranno le scelte in questo contesto che vi aiuteranno nel migliorare la vostra posizione all’interno delle SERP di Google. Scegliere i Permalink costituisce un problema che è utile affrontare quando viene AVVIATO il sito, poichè col tempo se avete un gran numero di articoli indicizzati su Google, potreste incappare in dei problemi che ora esamineremo.

    I Permalink sono i link che appaiono all’interno delle ricerche nei motori di ricerca. Per capirci: https://rpcreative.net/nome-articolo sarebbe un tipo di permalink.

    Su Impostazioni WordPress vi consente di modificare questi link in base alle vostre esigenze. Fra tutti quelli che potrete utilizzare e che vi consentiranno di strutturare il vostro sito in maniera chiara per Google sono:

    1: http://www.nomesito.it/post-name

    2: http://www.nomesito.it/category/post-name

    Questo perchè gli altri, ad esempio inserendo la data, potrebbero far deviare un ipotetico visitatore che cerca delle notizie fresche, nonostante il vostro articolo potrebbe essere di suo interesse.

    Curate questo aspetto quando avviate un sito web, e non dopo poichè la modifica di permalink potrebbe causare un gran numero di pagine e articoli non raggiungibili. E ciò come sappiamo potrebbe comportare ad un ban da parte di Google che causerebbe un calo alle vostre visite

  • Alternativa gratuita a Visual Composer su WordPress

    Alternativa gratuita a Visual Composer su WordPress

    Di questi ultimi tempi si cercano sempre dei metodi che possano essere efficaci ma sopratutto semplici per la creazione di pagine web. In particolare su WordPress esistono dei composer in grado di aiutarti inserendo specifici layout, testi, immagini con effetti, strumenti CSS (stile delle pagine), senza scrivere neanche una riga di codice.

    Fra questi sicuramente il più famoso e il più venduto ad oggi è Visual Composer, strumento efficace di cui ne abbiamo parlato precedentemente su un altro articolo, vi invito a leggerlo per capire come funziona.

    Dopo questo ne esistono altri di notevole fattura ma sicuramente meno famosi. Sicuramente ciò che l’utente vorrebbe trovare è una alternativa gratuita, anche se leggermente limitata, ma comunque ottima per l’uso che se ne deve fare. Allora a fronte di questo vi presento Elementor Page Builder, Plugin GRATUITO per WordPress, scaricabile tramite Plugin -> Aggiungi Nuovo.

    Come detto prima, lo strumento è gratuito, ma purtroppo anche un po limitato per azioni PRO che permettono una customizzazione ancora più profonda.

    Ho avuto modo di provarlo e per me costituisce una validissima alternativa che magari successivamente si potrebbe tramutare nell’acquisto di Visual Composer. Questi tool sicuramente ci danno una grossa mano nel comporre un sito web senza utilizzare codice.