Autore: RPCreative

  • Adwords vs Adwords Express: Quale scegliere?

    Adwords vs Adwords Express: Quale scegliere?

    Questi servizi citati nel titolo sono entrambi forniti da Google per la creazione di campagne pubblicitarie di successo affinché il vostro sito o prodotto raggiunga molte più visite, mirate e filtrate in relazione agli interessi e alle ricerche degli utenti.

    Questi servizi sono ovviamente 2 facce dello stesse funzionalità, infatti se dalla prima parte troviamo Adwords ufficiale con i suoi numerosi tool e statistiche dettagliate che lo rendono il perfetto strumento per una analisi di marketing, dall’altra parte troviamo un servizio per i meno esperti che fa un po tutto da solo inserendo delle parole chiavi attinenti al vostro prodotto e fornendo una posizione accurata e localizzata degli annunci, inserendo poi il budget mensile.

    A questo punto la domanda che ci si pone è quella di sapere quali tra i 2 servizi è migliore per promuovere la propria azienda. E la risposta a questo quesito dipende esclusivamente da voi, dalle vostre competenze e il vostro interesse a monitorare questi aspetti.

    Se non avete molte conoscenze sul settore e non conoscete alcune analisi di marketing, e neanche volete in qualche modo perderci tempo a studiarvele, l’idea di Express potrebbe fare al caso vostro poiché in pochi passaggi il vostro annuncio sarà online e non dovrete curare altro che il prezzo del budget mensile. Tra le vostre possibilità potrete modificare il testo di un annuncio, modificarne la localizzazione, modificare le parole chiave cancellando quelle inopportune (non potete inserirne altre a vostro piacimento).

    Al contrario, con Adwords classico avrete lo strumento con il 100% di controllo, e questo potrebbe essere sia un bene che un difetto in quanto potrete arrivare a creare campagne che costano tanto ma che non ritornano molti utenti, quindi badate bene a come utilizzate questo strumento. Con Adwords quindi avrete la possibilità di creare più annunci in rotazione, non sono testuali ma anche visualizzativi, potrete richiedere la completa personalizzazione dell’annuncio e aggiungere delle parole chiavi attinenti al vostro servizio. Potrete aggiungere delle callout, ovvero caratteristiche del vostro servizio che volete segnalare agli utenti. Avrete delle analisi complete su ogni punto di vista, utile per chi ha competenze in questo settore.

    Vi ricordo inoltre che è possibile switchare tra le due modalità quindi magari per iniziare potreste partire con Express e successivamente dopo aver raggiunto una adeguata dimestichezza passare ad Adwords classico per avere molte altre funzionalità.

    E voi quale dei due servizi utilizzate per sponsorizzare il vostro sito web o prodotto su Google?

  • Arrivano gli Status Testuali Colorati su Whatsapp

    Arrivano gli Status Testuali Colorati su Whatsapp

    Una nuova novità presto in arrivo su Whatsapp, sicuramente molto utilizzata da utenti a cui piace condividere non solo foto o video, ma anche soltanto testo. Gli status colorati sono interamente ripresi dalla ormai datata idea di Facebook di inserire i propri pensieri su sfondi con gradienti e particolarità differenti.

    Questa stessa funzione sarà presto disponibile nei dispositivi che utilizzano Whatsapp, poichè è già presente nella versione beta, ovvero quella vicina alla pubblicazione ufficiale. A quanto pare per poter pubblicare uno status colorato bisognerà andare negli status e cliccare sulla matita in basso, esattamente come si è sempre fatto, ma con questa nuova icona (questa scelta potrebbe essere modificata prima dell’uscita).

    L’idea è quindi di poter pubblicare del testo senza per forza metterci una immagine dietro. Interessante come idea dato che noto io stesso che molti vorrebbero farlo. Potrebbero anche includerlo su Instagram se secondo loro sarà una scelta motivata e sensata.

  • Aliexpress: Ho raggiunto il livello 10 di Lucky Forest

    Aliexpress: Ho raggiunto il livello 10 di Lucky Forest

    Con impazienza ho raggiunto questo livello su questo giochino, essendo uno dei primi a raggiungerlo (analizzando quelli che seguo) pensavo ci fosse un non so che di magico e pensavo che le mie monete aumentassero di una quantità spropositata così da potermi aggiudicare nuovi prodotti a 1 centesimo. Eppure ciò non è accaduto, il livello 10 di questo giochino non ha portato a niente di nuovo dei precedenti 9 livelli.

    Che poi la cosa strana che mi chiedo è per quale motivo tutti gli alberi piantati sono tutti di Canfora? Capisco la poca originalità nella scelta di alberi diversi, ma secondo me essendo uno dei mezzi più usati da molte persone per accaparrarsi quante più monete possibili, potrebbe essere curato e aggiornato.

    Quindi non fate la corsa a raggiungere il 10 livello in quanto se vi va bene conquisterete le solite 85 monete che si raggiungono quando l’albero è completamente cresciuto! Qui lo screen del fatto che sono a livello 10:

  • La garanzia di Amazon per i prodotti acquistati da venditori terzi

    La garanzia di Amazon per i prodotti acquistati da venditori terzi

    Quando acquistate su Amazon verificate sempre chi è che spedisce il prodotto, poichè esistono varie condizioni in relazione al venditore che invia gli oggetti da voi desiderati. Se la spedizione è gestita da Amazon, troverete il simbolo prime accanto alla spedizione, ciò vi da estrema garanzia per l’acquisto e nessun problema nel caso in cui l’oggetto arrivi non conforme alla descrizione o non funzionante. Ma quando non è Amazon a spedire ma venditore terzi?

    In questo caso, Amazon viene sempre in nostro aiuto garantendoci una garanzia per qualsiasi acquisto, denominata come Garanzia AZ. Questa garanzia, gratuita e disponibile per tutti gli utenti, conferisce un budget di 250 euro per beni acquistati su Amazon ma venduti da terzi. Ciò significa che se il pacco non viene spedito e quindi rischiate di incorrere in una truffa, Amazon vi rimborserà subito i soldi senza alcun problema e quindi verrà in vostro aiuto.

    Vi lasciamo maggiori informazioni nella pagina ufficiale dedicata:

    Garanzia dalla A alla Z.

    A voi è capitato di trovarvi in condizione di chiedere un rimborso a causa di venditori terzi che non hanno rispettato le regole di vendita?

  • Arriva Mi Fit 3.0 per Mi Band 2 con importanti novità

    Arriva Mi Fit 3.0 per Mi Band 2 con importanti novità

    Recentemente è uscita una nuova versione completamente aggiornata del software ufficiale per le smart band e altri accessori di casa Xiaomi. Questa volta viene completamente rinnovata la veste grafica e vengono inseriti nuovi strumenti utili a poter utilizzare al meglio questa band.

    Una novità fondamentale e molto utile consiste nell’aggiunta di 2 nuove attività da avviare tramite l’applicazione: Modalità ciclismo, per chi vuole farsi un percorso in bici, oppure modalità camminata semplice. La veste grafica di queste modalità è la stessa vista in precedenza con la differenza che stavolta le attività saranno suddivise correttamente.

    Adesso nella schermata principale sarà possibile ordinare le varie sezioni come Sonno, Battito Cardiaco, Passi, Peso personalizzandola come meglio si vuole.

    L’associazione con la mi band sembra essere migliorata, cosa che rappresentava un difetto all’utilizzo ottimale di questo dispositivo. Ho notato che adesso l’associazione è istantanea e nonostante non lo usaste per qualche giorno l’associazione sarà comunque veloce.

    Vi invito quindi ad aggiornare l’applicazione dal play store e verificare questi nuovi aggiornamenti.

  • App WebView per un sito creato con WordPress

    App WebView per un sito creato con WordPress

    Se state pensando di abbinare una App al vostro sito web che avete creato con WordPress, avete sicuramente varie alternative da poter sfruttare per creare l’app perfetta per i vostri utenti, così da tenerli sempre aggiornati con i vostri articoli.

    Se il vostro blog contiene articoli su vari argomenti e necessitate soltanto una app veloce per mostrarli in modo smart, esistono varie soluzioni a pagamento che vi creeranno una applicazione ad hoc per i vostri utenti. Ad esempio potreste utilizzare un servizio come Koran disponibile su Codecanyon per la creazione di una app automatizzata con tanto di guida alla configurazione.

    Se il vostro sito WordPress è altamente customizzato allora potrebbe essere utile creare un App con WebView in modo da simulare il comportamento del browser e avviare il sito come se fosse una app. Il mio consiglio è di dedicarvi prima allo sviluppo in Java di questa applicazione, seguendo vari tutorial che si trovano in rete. Nei prossimi articoli presenterò una guida per la creazione di una app tramite questo metodo, quindi vi invito a seguire Rpcreative.net.

     

  • Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Pubblicare una applicazione nel Play Store

    Per gli amanti delle applicazioni, specialmente coloro che sono developer, in questo articolo sarà discusso il metodo corretto e ufficiale per la pubblicazione di Applicazioni per Android sul Play store, affinchè evitiate di seguire guide non vere e che potrebbero compromettere il ban della vostra app nello store.

    Nonostante alcuni siti vi consiglino di utilizzare metodi alternativi per pubblicare la vostra app gratuitamente all’interno di questo store, sappiate che per la pubblicazione delle applicazioni è necessario il pagamento di una tassa da sviluppatore annuale, pari a 25 dollari, non molto considerando che potete pubblicare app gratuite o commerciali e aggiornarle tutte le volte che volete.

    Per pubblicare una applicazione all’interno dello store dovrete andare nel Google Play Developer Console e procedere con la registrazione, il primo passo consiste nell’inserimento delle vostre informazioni personali e il pagamento con carta di credito.

    Dopo aver eseguito la registrazione verrete portati all’interno del pannello di controllo dove dovrete inserire innanzitutto le informazioni da inserire nello store, quindi screenshot, descrizione breve e lunga, categoria, assegnazione della classificazione dei contenuti.

    Per caricare il vostro APK che avrete buildato da Android Studio ad esempio (con apposita firma digitale per confermare la veridicità dell’app) dovrete andare all’interno della sezione Versioni dell’app e inserirne una come App di Produzione. Dopo di che dovrete esaminarla e questo passo sarà fatto.

    Non appena invierete l’app dovrete attendere 1 o 2 giorni (nel mio caso sono bastate poche ore) affinchè la vostra app venga controllata e inserita nei sistemi.

  • Coupon scelti su Aliexpress: Cosa sono e come si usano

    Coupon scelti su Aliexpress: Cosa sono e come si usano

    Navigando su Aliexpress, vi sarà capitato di vincere dei coupon nuovi, che magari non avete visto prima, che si chiamano Coupon Scelti. Questi coupon sono molto particolari in quanto è possibile sommarli uno con l’altro, sempre in base a ciò che acquisterete e nel negozio a cui acquisterete.

    La novità principale di questi coupon quindi è quella che si possono sommare tra di loro. Attualmente questi coupon non sono molto richiesti dai venditori, ma se noterete si stanno espandendo fino a raggiungere la molteplicità di negozi presenti sul sito.

    Come capire quindi quale negozio accetta l’uso di questi coupon, e quanto si può risparmiare in base alla cifra scelta? Bene, ciò che dovrete fare al momento dell’acquisto, sarà verificare se l’icona dei coupon scelti, ovvero questa:

    icona coupon scelti.PNG

    è segnata vicino al bottone di aggiunta al carrello e acquista il prodotto. Se così fosse, vedrete nelle condizioni la quantità di dollari da spendere per usare i coupon e quanto è l’ammontare di sconto disponibile.